Il Mondo in un Parco
Sono 700 circa, i bambini e bambine, ragazzi e ragazze, dalle materne alle medie, che hanno visitato il Parco Strozzi tra aprile e maggio. L’iniziativa partita dall’Istituto Strozzi è stata rivolta a tutti gli Istituti comprensivi limitrofi all’istituto di Palidano, che ospita il tecnico e professionale agrario e il tecnico meccanico meccatronico; infatti oltre a questa prima missione che potremmo definire istituzionale, l’istituto di Gonzaga, si è dato come compito quello della sensibilizzazione ambientale delle giovani generazioni.
Il Parco secolare Strozzi da questo punto di vista è stato un palcoscenico ideale; con la collaborazione del personale tecnico e docente della scuola, unitamente ai ragazzi che hanno avuto l’importante ruolo di ciceroni, sono stati attivati percorsi educativi sulla sostenibilità e sull’educazione ambientale, attraverso un’esplorazione emotiva e culturale del Parco di Villa Strozzi, promuovendo la conoscenza del patrimonio ambientale del proprio territorio, la conoscenza dei temi storici e culturali ad esso legati e al rispetto ed alla tutela dell'ambiente che, in ultima analisi, è la cura della nostra casa comune.