Mentoring Orientamento Lavoro
Sportello di mentoring individuale sull’ORIENTAMENTO AL MONDO DEL LAVORO della durata di 5 ore svolte in orario curricolare e rivolto con priorità ai ragazzi di 5° e 4° superiore.
Lo scopo del corso è quello di sostegno nella ricerca attiva di lavoro dopo la scuola e individuazione/sviluppo di strumenti tecnici e personali per renderla più efficace e, insieme a professionisti del settore del mondo del lavoro sarà così strutturato
1° incontro |
Colloquio individuale con la persona per conoscere e per capire progetti, idee, aspirazioni. |
2° incontro |
Compilazione del/dei cv ed eventuale lettera di accompagnamento (quali strumenti digitali usare, cosa far emergere nel cv, uso della foto, informazioni indispensabili e non, lunghezza, privacy, attività extra scolastiche, passioni, etc…) |
3° incontro |
Caricamento del cv sulle piattaforme digitali (quali usare, quando usarle, come funzionano e come ragionano gli algoritmi, uso di Linkedin e social in generale). Come e quando inviare un cv direttamente ad un’azienda o a un possibile datore di lavoro e uso dell’AI in supporto. Come tenere traccia dei cv inviati e delle varie fasi di ricerca attiva. |
4° incontro |
Come prepararsi e svolgere un o più colloqui in maniera efficace (comunicazione verbale/non verbale/para verbale nei colloqui in presenza, come gestire i colloqui a distanza, uso del telefono/mail/whatsapp, quali domande possono farmi e come rispondere, cosa far emergere di me, abbigliamento e cura della persona, etc…). Come gestire le fasi finali (proposta di assunzione/attivazione tirocinio, on boarding). |
5° incontro |
Contrattualistica e conoscenza delle varie forme di regolarizzazione del rapporto di lavoro (tirocinio extra curricolare/stage, apprendistato, t. determinato/indeterminato, lavoro in somministrazione, etc…) |